

Micropigmentazione delle Cicatrici, cicatrici post-trapianto, lifting facciale, liposuzione, cicatrici in genere.
La Micropigmentazione è una soluzione innovativa ed efficace per risolvere uno degli inestetismi della pelle maggiormente frequenti: la CICATRICE. In questi casi l’efficienza del risultato dipenderà molto dallo stato della cute cicatriziale. Tanto più la zona si presenterà liscia e piana meglio risulterà l’effetto illusorio. Le cicatrici che possono essere trattate con la micropigmentazione estetica sono: cicatrici da appendicite, labbro leporino, cicatrici da interventi chirurgici generici, lifting facciale, cicatrici da liposuzione, cicatrici da autotrapianto di capelli.
Cos’è la Micropigmentazione?
Più in generale la micropigmentazione consiste in una serie di interventi inseribili nel più ampio concetto di tatuaggio paramedicale, ovvero una particolare specializzazione dell’azione di introdurre pigmenti colorati nel derma. La differenza sta nelle tecniche di applicazione, nelle attrezzature, nella composizione molecolare dei pigmenti, nelle zone del corpo trattate e nei motivi che portano a questa determinata scelta. La micropigmentazione spesso costituisce un’ottima risposta estetica ad esiti cicatriziali depigmentanti derivanti, per esempio, da interventi di mastoplastica o mastectomia. Anche cicatrici da labbro leporino, vitiligine, cicatrici da lifting possono essere notevolmente migliorate con la micropigmentazione. Sempre più chirurghi estetici credono nella complementarietà che esiste tra chirurgia estetica e micropigmentazione estetica. La micropigmentazione viene spesso utilizzata come trattamento complementare all’intervento chirurgico per ripigmentare cicatrici conseguenti una mastoplastica additiva; efficace anche per cicatrici da mastectomia dove in seguito alla rimozione chirurgica della mammella ed una successiva ricostruzione, è possibile ricreare l’ areola ripigmentando l’anello intorno al capezzolo. Viene altresì impiegata per aiutare psicologicamente persone che in seguito a malattie o terapie aggressive con perdita parziale o totale dei peli, ricorrono al tatuaggio paramedicale per risolvere l’inestetismo attuale. Alopecia, cicatrici, vitiligine, tatuaggi da asfalto sono solo alcuni esempi di problematiche risolvibili con la micropigmentazione.
Trucco SemiPermanente i TRATTAMENTI
CONTATTI