Una soluzione contro VITILIGINE, macchie ed alterazioni cromatiche della cute. Benchè possa sembrare sconveniente colorare parzialmente la pelle con una sostanza che non è in grado di scurirsi o schiarirsi, la micropigmentazione estetica rappresenta una soluzione per soggetti con evidenti alterazioni cromatiche della cute, come macchie ipercromatiche, ipocromatiche e vitiliggine, in quanto questi inestetismi non sembrano trovare rimedi efficaci. Le macchie da vitiligine sono infatti dovute alla distruzione di particolari cellule che producono melanina. La vitiligine provoca quindi differenze cromatiche evidenti tra aree della cute con melanina e senza, creando un senso di profondo disagio soprattutto se localizzate in zone del corpo continuamente esposte, come viso e collo.
Grazie alla micropigmentazione della cute è oggi possibilie attenuare notevolmente gli inestetismi da vitiligine, macchie ipocromatiche e alterazioni della cute in genere. A seconda dell’estensione della vitiligine e delle macchie non pigmentate sulla pelle.
La Vitiligine con la Micropigmentazione?
Più in generale la micropigmentazione consiste in una serie di interventi inseribili nel più ampio concetto di tatuaggio paramedicale, ovvero una particolare specializzazione dell’azione di introdurre pigmenti colorati nel derma. La differenza sta nelle tecniche di applicazione, nelle attrezzature, nella composizione molecolare dei pigmenti, nelle zone del corpo trattate e nei motivi che portano a questa determinata scelta. La micropigmentazione spesso costituisce un’ottima risposta estetica ad esiti cicatriziali depigmentanti derivanti, per esempio, da interventi di mastoplastica o mastectomia. Anche cicatrici da labbro leporino, vitiligine, cicatrici da lifting possono essere notevolmente migliorate con la micropigmentazione. Sempre più chirurghi estetici credono nella complementarietà che esiste tra chirurgia estetica e micropigmentazione estetica. La micropigmentazione viene spesso utilizzata come trattamento complementare all’intervento chirurgico per ripigmentare cicatrici conseguenti una mastoplastica additiva; efficace anche per cicatrici da mastectomia dove in seguito alla rimozione chirurgica della mammella ed una successiva ricostruzione, è possibile ricreare l’ areola ripigmentando l’anello intorno al capezzolo. Viene altresì impiegata per aiutare psicologicamente persone che in seguito a malattie o terapie aggressive con perdita parziale o totale dei peli, ricorrono al tatuaggio paramedicale per risolvere l’inestetismo attuale. Alopecia, cicatrici, vitiligine, tatuaggi da asfalto sono solo alcuni esempi di problematiche risolvibili con la micropigmentazione.
Perché scegliere il nostro studio specializzato
La scelta di uno studio specializzato di Trucco Permanente non è solo una questione di bellezza, ma anche di fiducia e sicurezza. Optare per la Master Rossella LEONARDI professionista Internazionale esperta in:
- Trucco Permanente Sopracciglia
- Trucco Permanente Labbra
- Trucco Permanente Occhi
significa affidarsi a mani abili che utilizzano tecniche all’avanguardia, garantendo risultati armoniosi e personalizzati. Il nostro Studio di Trucco Permanente, offre non soltanto una vasta gamma di servizi esclusivi, ma anche una consulenza approfondita ( prima di iniziare il trattamento ) per comprendere le esigenze specifiche di ogni cliente, assicurando così un’esperienza estetica che va oltre le aspettative. La precisione nel dettaglio, la cura nella scelta dei pigmenti e l’attenzione alla salute della pelle sono solo alcuni dei fattori che rendono imprescindibile la scelta del nostro Studio qualificato di Trucco Permanente per chi desidera valorizzare la propria bellezza con il trucco semipermanente. PRENOTA ADESSO la Tua consulenza GRATUITA presso lo Studio di Trucco Permanente Torino